Progetto in collaborazione con l’Istituto ANEB, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e con la Biblioteca P.L. Cadioli, Sesto San Giovanni.
Sede: BIBLIOTECA “PIETRO L. CADIOLI” Sala degli Affreschi Villa Visconti d’Aragona – Via Dante 6 Sesto San Giovanni – MM1 Sesto Rondò
Io e gli altri: la relazione con se stessi e con il mondo
Ciclo di incontri su tematiche psicologiche
Prima serata-Giovedì 21 marzo 2019 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 |
La crisi della coppia e dell’amore
Partendo dal sentimento universale dell’amore, si affronteranno temi inerenti le problematiche della coppia moderna e le difficoltà psicologiche che ci impediscono di vivere relazioni affettive sane e durature.
Seconda serata-Giovedì 18 aprile 2019 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 |
corpo, bellezza e seduzione
Si parlerà dell’importanza del corpo oggi, del bisogno di sentirsi belli, giovani, attraenti e del rifiuto ad invecchiare. In particolare si approfondiranno i temi riguardanti le problematiche psicologiche legate alla non accettazione del proprio corpo e alle somatizzazioni in menopausa.
Terza serata – Giovedì 23 maggio 2019 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 |
Cibo e DINTORNI
Verranno affrontati gli aspetti psicologici delle nostre abitudini alimentari, come ad esempio, perché mangiamo tanto oppure poco? Verranno, inoltre, approfondite le origini e le sintomatologie legate ai disturbi del comportamento alimentare.
Relatrici:
Dott.ssa Alessandra Santangelo – Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico e psicosomatico – specializzata in terapia dei traumi con EMDR
Dott.ssa Simona Balestra – Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico e gruppo analitico – specializzata in terapia della Coppia
Seguici su Facebook
22 febbraio 2018 ore 21
LA DONNA CON L’ARMATURA, COME ATENA SUL CAMPO DI BATTAGLIA
Nell’incontro, attraverso le analogie con le dee mitologiche
greche e il popolo guerriero delle Amazzoni, verranno trattati i temi relativi
all’autorealizzazione femminile nel campo lavorativo,
allo stress legato all’ambizione, alla necessità di primeggiare e alle relative conseguenze sul piano relazionale. Inoltre attraverso alcuni
spunti cinematografici gli argomenti prenderanno una forma ancora più
concreta.
SEDE: STUDIO BIOS, Via del Riccio 6, Sesto San Giovanni (MI)
Giovedì 25 gennaio 2018 ore 21.00
NEL RUOLO DI FIGLIA ETERNA:
PERSEFONE IMPRIGIONATA NELLA DIPENDENZA
Nell’incontro, partendo dalla relazione madre-figlia, si tratterà
il tema della dipendenza affettiva e delle difficoltà psicologiche legate
al raggiungimento dell’autonomia.
Inoltre, attraverso alcuni spunti cinematografici, si metterà in evidenza il
cambiamento dello stereotipo femminile odierno.
SEDE: STUDIO BIOS, Via del Riccio 6, Sesto San Giovanni (MI)
Giovedì 14 dicembre ore 21.00
LA CRISI DELLA COPPIA E DELL’AMORE
Si tratta di una conferenza in cui le psicologhe e psicoterapeute Alessandra Santangelo e Simona Balestra, attraverso l’interpretazione di miti greci e di spunti cinematografici, tratteranno gli aspetti psicologici dell’amore e le problematiche psicologiche della coppia moderna.
SEDE: STUDIO BIOS, Via del Riccio 6, Sesto San Giovanni (MI)
Giovedì 23 novembre 2017
L’IMPORTANZA DI ESSERE MADRE E IL DESIDERIO DI ACCUDIRE
Si tratta di una conferenza in cui le psicologhe e psicoterapeute Alessandra Santangelo e Simona Balestra, affronteranno il tema dell’istinto materno presente nella donna, che si realizza sia attraverso il processo creativo della maternità sia nel dare nutrimento e prendersi cura dell’altro.
SEDE: STUDIO BIOS, Via del Riccio 6, Sesto San Giovanni (MI)
DI SEGUITO IL RIEPILOGO DELL’INTERO CICLO D’INCONTRI:
Una donna, mille volti è un ciclo di sei incontri, tenuto dalle dott.sse Alessandra Santangelo e Simona Balestra, interamente dedicato alla donna d’oggi e ai diversi ruoli che ricopre: madre, moglie, figlia, donna in carriera. Attraverso spunti cinematografici e l’analogia con le Dee della mitologia greca le relatrici metteranno in luce punti di forza, capacità, risorse, ma anche fragilità, insicurezze e difficoltà relative ai molteplici ruoli del femminile.