Dott.ssa Alessandra Santangelo

psicologo e psicoterapeuta

Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Aree d’intervento
  • Eventi e corsi
  • Contatti
Cerca

Per vedere meglio fuori, occorre guardarsi dentro

28 ottobre 2018 / alessandrasantangelo

006Da un punto di vista psicologico, non esiste una realtà oggettiva, universale e inconfutabile: ognuno di noi interpreta gli eventi della proprio vita dandogli un significato personale. Esistono, dunque, tante realtà o visioni diverse a seconda del soggetto che le vive. Ognuno di noi sente in modo diverso sulla base del suo carattere e delle proprie esperienze passate.

Nei momenti di crisi e nei diverbi con altre persone ci può sembrare che tutto sia contro di noi. In questi momenti volgere lo sguardo all’interno e provare a capire qual è l’effetto del nostro comportamento sugli altri è utile, perché ci impedisce di porci nel ruolo di “vittima”.

Ci si sente “vittima” quando si subisce una situazione, senza poter far nulla per reagire. Questa posizione può essere simile a quella che sperimentiamo, durante l’infanzia, quando dipendiamo dalle decisioni genitoriali.

Da adulti vivere situazioni di passività e dipendere dagli altri può farci sentire con le mani legate. Se attiviamo un dialogo con noi stessi, provando ad analizzare meglio la realtà, potremo sempre trovare qualcosa che è possibile fare per migliorare. Un dialogo con il nostro inconscio ci permette di scoprire nuove parti di noi e, dunque, di reagire meglio nelle varie situazioni, consci di noi, dei nostri pregi, dei nostri difetti e delle nostre potenzialità. Spesso questa visione è difficile da raggiungere e può richiedere un lavoro su se stessi, per questo la si può acquisire grazie all’aiuto del terapeuta, all’interno di una psicoterapia.

Dott.ssa Alessandra Santangelo (psicologa e psicoterapeuta)

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Senza categoria
alessandra, crisi, dialogo, difetti, diverbi, esperienze, inconfutabile, inconscio, interno, mani legate, oggettiva, passate, passato, passività, persone, potenzialità, pregi, psicologa, psicoterapeuta, psicoterapia, realtà, santangelo, sguardo, significato personale, subire, universale, vittima

Navigazione articolo

← Vacanze e dolce far niente
Io e gli altri: la relazione con se stessi e il mondo →
ottobre: 2018
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Mar »

Dott.ssa Alessandra Santangelo

Viale Antonio Gramsci 135
20099 Sesto San Giovanni
377 3168398
dal lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 20.00

Articoli recenti

  • Iniziativa dedicata alla donna 30 marzo 2019
  • Io e gli altri: la relazione con se stessi e il mondo 10 marzo 2019
  • Per vedere meglio fuori, occorre guardarsi dentro 28 ottobre 2018
  • Vacanze e dolce far niente 27 luglio 2018
  • Lacrime, una pioggia di emozioni 15 luglio 2018
  • Il futuro 4 luglio 2018
  • L’energia delle donne 19 giugno 2018
  • La crisi della coppia e dell’amore 29 maggio 2018
  • Cibo e femminile 12 aprile 2018
  • La donna in contatto con Afrodite: seduzione e bellezza 15 marzo 2018
  • Da dove nasce l’amore? 17 febbraio 2018
  • Una donna, mille volti 28 ottobre 2017
  • Cosa sono gli attacchi di panico? 23 ottobre 2017
  • Ansia e fobie, distinguiamo i sintomi 15 ottobre 2017
  • Cibo, corpo e autostima 9 ottobre 2017
  • Perché intraprendere una psicoterapia? 1 ottobre 2017
  • Ansia “amica” o “nemica”? Quando l’ansia può diventare un problema? 25 settembre 2017
  • Ansia “amica” o “nemica”? Quali sono gli aspetti positivi dell’ansia? 20 settembre 2017
  • Viaggio attraverso i tre trimestri della gravidanza: il terzo trimestre 14 settembre 2017
  • Viaggio attraverso i tre trimestri della gravidanza: il secondo trimestre. 10 settembre 2017
  • Viaggio attraverso i tre trimestri della gravidanza: il primo trimestre 4 settembre 2017
  • La gravidanza come processo creativo in analogia con le fasi lunari. Dalla luna crescente al grembo creativo femminile. 26 agosto 2017

Seguici

  • LinkedIn
  • Facebook
Blog su WordPress.com.
Annulla
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: